20 NOVEMBRE GIORNATA MONDIALE DEI DIRITTI DELL’INFANZIA E DELL’ADOLESCENZA
20 novembre
Giornata internazionale per i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza.
La DD Terzo Circolo San Martino è da sempre impegnata nella costruzione del “sé” di ogni bambina e di ogni bambino che ogni giorno vive con noi una parte della sua giornata.
In questi momenti in comune, tutta la DD è impegnata nel dare il proprio contributo nel realizzare appieno tutte le competenze che possano un giorno far diventare queste bambine e questi bambini responsabili cittadine e cittadini del mondo, insegnando loro non solo il rispetto verso gli altri, ma anche verso se stesse e se stessi.
Perché in un mondo di doveri esistono anche i diritti ed è giusto essere consapevoli che i diritti esistono a tutte le età, anche quando si è bambini e bambine.
Camminando nei corridoi dei vari e numerosi plessi di cui è composta la nostra DD, ci si può imbattere in tanti cartelloni appesi, nei quali si leggono nomi e diritti, come il diritto alla noia, il diritto al gioco, il diritto a farsi leggere una favola, perfino il diritto a far valere la propria opinione in una discussione “tra adulti”.
La Convenzione ONU sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza (Convention on the Rigths of the Child – CRC) è stata approvata dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite il 20 novembre 1989, e ratificata dall’Italia il 27 maggio 1991 con la legge n. 176.
È composta da 54 articoli e il testo è ripartito in tre parti, la prima contiene l’enunciazione dei diritti (artt. 1-41), la seconda individua gli organismi preposti e le modalità per il miglioramento e il monitoraggio della Convenzione (artt. 42-45), mentre la terza descrive la procedura di ratifica (artt. 46-54).
Nei primi 41 articoli sono elencati i diritti riconosciuti a ogni bambino, senza alcuna distinzione.
Tra questi, quattro vengono identificati come principi fondamentali:
– il diritto alla non discriminazione (art.2),
– il rispetto del superiore interesse del bambino (art.3),
– il diritto alla vita, alla sopravvivenza e a un corretto sviluppo (art.6),
– il diritto all’ascolto (art.12).
La seconda parte istituisce e regola il Comitato ONU sui diritti dell’infanzia, organismo indipendente col compito di esaminare i progressi compiuti dagli Stati parte nell’esecuzione degli obblighi derivanti dalla Convenzione e dai suoi primi due Protocolli opzionali.
Gli ultimi nove articoli della Convenzione attengono alle questioni procedurali: la modalità di ratifica ed entrata in vigore, la possibilità in capo agli Stati parte di proporre emendamenti o recedere dalla Convenzione stessa, il deposito del testo in varie lingue presso il Segretario generale dell’ONU.
Ecco, “in varie lingue” affinché in ogni parte del mondo un bambino ed una bambina abbiano voce e affinché quella voce sia ascoltata, come diritto imprescindibile di ogni essere umano, affinché un giorno non ci sia più bisogno di una “giornata internazionale” ma ci siano il riconoscimento e l’estensione di questi diritti a tutte le bambine e a tutti i bambini come un dato di fatto acquisito ed incontrovertibile.
La DD Terzo Circolo San Martino augura una meravigliosa domenica nella Giornata internazionale per i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza non solo a tutte le bambine e a tutti i bambini che trascorrono una parte della loro giornata con noi ma a tutte le bambine e a tutti i bambini del mondo.
Il Dirigente Scolastico, L.D.
Ufficio Relazioni Pubblico
Via Rousseau snc
06024 Gubbio (PG)
Tel. 075 9272158
Mail: pgee039007@istruzione.it
Pec: pgee039007@pec.istruzione.it
Codice Meccanografico: PGEE039007
Codice Fiscale: 83002430540
Fatturazione Elettronica: UFJZO2
Informazioni sul sito
Utility
Note Legali