Nella DD 3°Circolo la festa delle “Giornata internazionale dei diritti delle donne” è arrivata il 15.03.23. Abbiamo dovuto spostare l’evento “8 marzo” di una settimana, per cause di forza maggiore, ma questo non ha impedito alle donne già invitate di essere presenti anche il 15.
E chi sono le donne invitate? Le donne invitate sono le donne della DD 3circolo, le bambine di 5 anni della Scuola dell’Infanzia, le bambine delle classi IV e V della Scuola Primaria con le loro mamme, le loro zie e tutte le loro maestre.
Le ospiti dell’evento sono state la dott.ssa Chiocci gloria e la Dott.ssa Elena Caruso.
Le vere protagoniste, invece, sono state le bambine e le alunne della DD nella seconda parte dell’evento.
Ma procediamo con ordine.
La prima parte dell’evento ha permesso alle ospiti di presentarsi e di portare la platea di grandi e piccini a conoscenza della loro esperienza di vita e lavorativa. Inizia la Dott.ssa Chiocci Gloria, raccontando come proprio da quella stessa scuola fosse partita tanti anni fa e dove oggi ritornava come eccellenza del territorio eugubino e inserita a marzo 2022 nella classifica “Forbes 30 Under 30” nella categoria “Education” e in aprile dello stesso anno tra i “FTxMade in Italy 2022”, in entrambi i casi dal Financial Times. Gli argomenti che ha toccato, facendo una rapida ricognizione della sua vita spesa per molto tempo in giro per il mondo sono stati, oltre a quello principale dell’UX Design, il tema della Dislessia e della Diversity&Inclusion. È stata ritrovata la famosa “macchina da scrivere rossa” che le ha impedito di fare errori durante i dettati delle scuole elementari, e proprio a quella macchina da scrivere rossa lei è ritornata piena di emozioni e soddisfazioni, insegnando con il suo esempio che non esistono limiti quando una donna vuole raggiungere uno scopo o il successo o semplicemente realizzarsi nel mondo del lavoro.
L’esempio, invece, portato dalla Dott.ssa Caruso Elena è stato di tenore diverso, come diverse le due personalità, esuberante e coinvolgente la prima, costante e tenace la seconda.
La Dott.ssa Caruso è attualmente Docente presso la DD 2°Circolo “G. Di Vittorio” di Umbertide, ma è anche una giornalista, che collabora con Trg e spesso anche con Umbria TV, ma la sua testa di riferimento è “Notizia Diretta”. Siciliana di nascita, ma umbra di adozione, anche lei come la DS della DD 3° Circolo ha dovuto spostarsi dal Sud Italia, ovunque comunque entrambe già lavoravano.
La Dott.ssa Caruso ha presentato la sua carriera giornalistica nei minimi dettagli alla platea delle più piccole, mostrando con grande bravura comunicativa non solo la sua iscrizione all’albo dei giornalisti ma anche tutte le sue cadute, i suoi tentativi di avere una dizione libera dalla cadenza sicula, le sue prove davanti allo specchio con lo spray in mano simil microfono per simulare collegamenti con la sede centrale. Il messaggio che lei ha voluto lasciare è che se c’è una caduta si deve avere la forza di rialzarsi e riprendere in mano la propria vita, spazzando via tutti i ricordi legati al momentaneo fallimento.
Entrambe le Dott.sse nei loro interventi hanno portato materiale visivo, che le ha aiutate nell’esposizione dei loro lavori, la Dott.ssa Chiocci un .ppt con una serie di foto che partivano da un quaderno pieno di correzioni dovute agli errori per essere una alunna con Disturbi Specifici dell’Apprendimento alle foto degli alunni e degli studenti con cui lavora da tre anni ormai nelle scuole della sua Città con i sui progetti per UX Design, mentre la Dott.ssa Caruso ha condiviso un filmato in cui alcuni alunni della “Di Vittorio” hanno esternato le loro esperienze riguardo la redazione di un giornale a scuola.
Entrambe le esperienze sono state molto applaudite, sostenute da un continuo dialogo con le bambine e le alunne e hanno destato curiosità anche tra gli adulti presenti.
La seconda parte ha visto protagoniste le bambine di 5 anni della scuola dell’Infanzia di tutta la DD, che hanno cantato una canzone, “Tu sei una favola” di Francesca Michelin, mostrando anche un cartoncino su cui avevano disegnato cosa avrebbero voluto fare da grande.
In seguito, la scuola primaria di Madonna del Ponte, attraverso il lavoro della Classe VA, rappresentata dalle alunne Viola Ceccarini e Camilla Barbi, ha presentato il suo cartello, che prevedeva un 8 gigante fatto di fiori e farfalle con all’interno i valori che si devono ad ogni donna.
La scuola primaria di Torre Calzolari ha confezionato ben tre cartelloni che ricordavano espressamente il fiore della festa, la mimosa.
La scuola di Padule ha realizzato un grande cartello con sfondo nero e foto attraverso il lavoro delle classi quinte; mentre le Classi Quarte hanno presentato un grande lavoro in due cartelloni sulle donne che negli ultimi decenni hanno lasciato un segno nella storia dell’umanità; la classe Quinta è stata rappresentata dalle alunne Clara M. Angela T.,Veronica B. , Denise R., Elisa S.
Al termine dell’evento la DD ha regalato un mazzo di fiori alle due ospiti e si sono svolte le foto di rito per la pubblicazione sui social.
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Prof.ssa Luigina Dongiovanni
Prof.ssa Luigina Dongiovanni
Ufficio Relazioni Pubblico
Via Rousseau snc
06024 Gubbio (PG)
Tel. 075 9272158
Mail: pgee039007@istruzione.it
Pec: pgee039007@pec.istruzione.it
Codice Meccanografico: PGEE039007
Codice Fiscale: 83002430540
Fatturazione Elettronica: UFJZO2
Informazioni sul sito
Utility
Note Legali