Padule
SCUOLA DELL’INFANZIA PADULE
Indirizzo Via Lodi 10 | Casella postale 06024 | Fraz.Padule Gubbio (PG)
Telefono 075 9291576 | scuolainfanziapadule@gmail.com
Coordinatore di Plesso: Ins. Angeletti Rita
E’ circondato da un grandissimo giardino. Si accede da un ampio ingresso e comprende quattro aule molto grandi e luminose, contraddistinte per colori, una delle quali usata come laboratorio, tutte hanno internamente spaziosi servizi igienici per i bambini; un altrettanto ampio refettorio, che viene usato anche per svolgere attività di intersezione e feste; due bagni per adulti e un’aula insegnanti e
FORTE ATTENZIONE E CURA PER LA CONTINUITÀ VERTICALE: data la vicinanza con l’edificio della scuola primaria numerosi sono i momenti di condivisione.
Negli incontri previsti dal Protocollo di Accoglienza e Continuità vengono coinvolti, in alcune attività, anche i bambini più piccoli.
In occasione delle feste tradizionali sono previsti momenti di scambio di auguri con la partecipazione, molto sentita, delle famiglie.
APPRENDIMENTO LINGUE STRANIERE: nel plesso opera un’insegnante laureata in lingue straniere che, gratuitamente, attua un laboratorio di lingua Inglese e Francese per i bambini di tutte le fasce d’età.
USCITE DIDATTICHE: ogni percorso didattico, dove e quando è possibile, viene supportato da uscite didattiche nel territorio.
CODING: già da un paio di anni scolastici vengono proposte attività di CODING, nelle varie unità di apprendimento, per incentivare il pensiero computazionale. Tali attività, presentate in modo giocoso, stimolano i bambini a pensare e ragionare, passo a passo, sul modo migliore per ottenere un obiettivo. Li aiutano a pensare, in modo originale e mai ripetitivo, a risolvere problemi di varia natura.
Nell’anno scolastico in corso sono presenti:
Docenti:
I ROSSI: Rita Chiuchiù, Elisa Manci
II GIALLI: Gabriella Baldinelli, Laura Lupini, Cinzia Calzuola (ins. di sostegno)
III VERDI: Rita Angeletti, Diana Santinelli, Mara Berettoni (ins. di sostegno)
Potenziamento: Claudia Bignucolo
Potenziamento (covid): Enrica Goracci, Paola Palicca
Religione cattolica: Sabrina Menichini
Collaboratori scolastici: Franco Alunno, Aurora Traversini.
Collaboratrici covid: Lucia Pascolini, Laura Ghiandoni (completa l’orario in primaria)
L’eterogeneità delle sezioni consente varie modalità organizzative di lavoro, facilita l’imitazione e il transfer delle conoscenze e delle capacità; il tutoring reciproco e il cooperative learning.
Ciò da spazio ad atteggiamenti di collaborazione e aiuto favorendo il coinvolgimento emotivo e i comportamenti di tipo empatico. Non mancano però momenti di attività per fasce d’età e in intersezione.
Ore 7,50 – 9,20: entrata e accoglienza
Ore 9,30 – 9,50: colazione
Ore 9,50 – 11,45: attività didattiche e di gioco
Prima uscita ore 11,45 – 12,00
Ore 12,15 – 13,00: pranzo
Seconda uscita ore 13,00 – 13,30
Ore 13,30 – 15,30: attività didattiche e di gioco
Uscita ore 15,15 – 16,00
Il giorno di sabato l’attività educativo-didattica è sospesa.
L’amministrazione comunale garantisce il servizio mensa ed il trasporto all’inizio e al termine delle attività didattiche. Il pasto viene servito dalle ore 12,15 alle 13,00.

DIREZIONE DIDATTICA III CIRCOLO
"S. MARTINO" - Gubbio
Ufficio Relazioni Pubblico
Via del Fosso, 18
06024 Gubbio (PG)
Tel. 075 9272158
Mail: pgee039007@istruzione.it
Pec: pgee039007@pec.istruzione.it
Codice Meccanografico: PGEE039007
Codice Fiscale: 83002430540
Fatturazione Elettronica: UFJZO2
Informazioni sul sito
Utility
Note Legali