PRESENTATO IL PROGETTO UXFORKIDS
Sabato 15 Aprile 2023 è stato ufficialmente presentato il progetto UXFORKIDS della Dottoressa Chiocci Gloria.
Una serata all’insegna dell’innovazione didattica, dell’inclusione e della diffusione di buone pratiche. Scuola pilota la DD Terzo Circolo San Martino.
Classe pilota e prima in Italia la III B della Scuola Primaria di San Martino. Questo il mio intervento:
<<Il mio primo incontro con la Dott.ssa Chiocci risale a metà febbraio, sera in cui è iniziata la nostra collaborazione.
Suo enorme desiderio era quello di poter introdurre e presentare e realizzare il suo progetto UXforKids nella scuola che l’ha vista alunna tra la fine del 900 e gli inizi del XX secolo.
Prima, però, di farla entrare in classe e in particolare nella classe III B di San Martino, che è qui presente con una piccola delegazione di genitori, alunni e e docenti, che ringrazio per aver accettato di fare entrare nelle loro ore curricolari l’intero progetto di Gloria, la dott Chiocci è stata mia ospite il 15.03 insieme alla giornalista Elena Caruso per festeggiare tutte le bambine della scuola dell’infanzia e della scuola primaria della DD3C San Martino.
In quel pomeriggio abbiamo assistito alla presentazione non solo della vita e delle esperienze di Gloria ma anche del suo progetto,
* che offre agli alunni una nuova metodologia di apprendimento più inclusiva ed accessibile attraverso workshop creativi basati sui metodi dell’ux design e dell’architettura dell’informazione, avvicinando i bambini alle professioni del futuro
* che si impegna in più punti dell’agenda 2030, come il p.4 Istruzione di qualità e il p.5 Parità di genere
* e soprattutto abbiamo assistito in quel pomeriggio alla realizzazione di un sogno di una ragazza di provincia, anzi di una frazione di una città di provincia, Padule e lei fortemente voleva rientrare nella sede della DD3C di Padule per ritrovare la sua macchina da scrivere rossa, che le ha permesso di evitare di sbagliare ancora e di potersi correggere e migliorare.
Ebbene qui nessuno di noi è nato nelle grandi capitali europee, né a Mosca, Tokyo o New York.
Siamo tutti qui rappresentanti di quell’Italia di provincia che ha reso grande e conosciuto in tutto il mondo il Made in Italy, qui rappresentato da Gloria.
Non si deve essere una mente eccelsa, ma semplicemente credere nelle proprie possibilità.
***Cosa possono fare le istituzioni?***
*Dare fiducia nei giovani e speranza ai bambini.*
Non bisogna convincerli a fare, bisogna che siano educati al fare e che ricevano fiducia e sostegno morale, psicologico e anche materiale (ma questo ove ve ne fosse bisogno è garantito dalla nostra Costituzione).
Gloria rappresenta la storia in cui non ci deve essere per forza un cattivo da sconfiggere per vincere, ma quella storia in cui puntando sulle proprie capacità ha realizzato il suo sogno, supportata dal proprio ambiente famigliare e sociale.
Come ho scritto nel post sulla pagina fb della DD3C 3 circolo San Martino, conditio sine qua non insita nel progetto stesso della dott.ssa Chiocci è la partecipazione delle Aziende del territorio eugubino, che tramite contratto con la Startup adotterebbero le nostre classi e permetterebbero al progetto di andare avanti.
A Gloria e al Suo Team, ai due cofondatori Edoardo e Davide vanno i miei migliori auguri di un futuro radioso e pieno di successi.>>
Un ringraziamento speciale ai docenti della DD3C intervenuti, maestro Placido e maestra Valentina, ai bambini e allo loro mamme della classe IIIB.
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Prof.ssa Luigina Dongiovanni
Prof.ssa Luigina Dongiovanni
Ufficio Relazioni Pubblico
Via Rousseau snc
06024 Gubbio (PG)
Tel. 075 9272158
Mail: pgee039007@istruzione.it
Pec: pgee039007@pec.istruzione.it
Codice Meccanografico: PGEE039007
Codice Fiscale: 83002430540
Fatturazione Elettronica: UFJZO2
Informazioni sul sito
Utility
Note Legali